Ciao a tutti...Questa settimana pubblico la mail di Gabriele, una cartolina di Sara relativa alla colonia di Borca e il racconto di Marco. Buona lettura!!!!"Incredile!! Quando ho letto questo blog non ci potevo credere. Esiste ancora qualcuno che come me ricorda quelle particolarissime vacanze in colonia. Ed è stato bellissimo leggere tutte quelle storie e storielle di tanti anni fa (tanti almeno per me). Ora vi racconto un po’ la mia storia eniana. Mi chiamo Gabriele Calcatelli, classe ’67, prima colonia Borca 1974, poi Cesenatico 1976 e poi udite udite ( e qui non credo di trovarne altri) Algeria ,Alan el Turk 1978 con la mitica Olga Damiani , esperienza tragicomica conclusa anticipatamente. Ho tanti bellissimi ricordi ma poche foto comunque appena trovo il tempo di andare a scovarle ve le spedisco. Ma non finisce qui perché se qualcuno di voi è stato poi C.P. io ho fatto il lavapiatti nella mega cucina di Borca nel 1985 e 1986 (tutti i turni) sotto la gestione Cosentino. E se i ricordi da bambino sono belli quelli da lavorante ( a 18 anni..) non sono raccontabili…. Un saluto a Stefano, Nino, Carlo, Loredana, Elisabetta…. Ma non finisce ancora qui… Ho letto di molti di voi che ricordano le selezioni di Pugnochiuso… ebbene c’era un signore, insieme alla Damiani, che faceva le selezioni , tale Calcatelli Corrado, perdonatemi ma era mio padre (anzi “è” ) che per un certo periodo è stato il referente Eni per le colonie… Un saluto a tutti spero con il tempo di ritrovare qualche vecchia conoscenza. E complimenti per l’iniziativa. ciao". Ecco invece la cartolina di Sara...

Questo invece è il racconto di Marco..."Ciao, ho trovato questo blog per caso cercando informazioni sul villaggio di Corte a Borca.Anche io come voi, in quanto figlio di dipendente dell’Eni, ho trascorso 2 anni presso queste strutture, oltre ad essere stato tantissime volte nelle villette di Corte in vacanza con i miei genitori.Credo di essere stato nel 1979 o nel 1980 nel campeggio in capanne di Borca di Cadore (campo Bianco) e l’anno dopo (quindi 1980 o 1981) ad Alfedena.Sono però trascorsi così tanti anni che i miei ricordi sono annebbiati. Ricordo solo di assistente con i capelli lunghi che noi chiamavamo ORZOWEI ed un compagno che si chiamava DAVIDE VOLPI che mi insegnò a suonare un po’ la chitarra.Però nel 1999 sono ritornato a Borca nelle villette e sono stato su al campeggio. Era chiuso o abbandonato (era settembre) e sono riuscito ad andare in giro ai piedi tra i campi.Come quasi tutti quelli che hanno scritto ricordi sul blog, quella visita ha riaperto una porta su dei ricordi felici e indelebili, ma ha anche acceso una malinconia su quei bellissimi giorni. Passeggiare in quei luoghi è stato toccante quasi fino alle lacrime (non so se hai presente la scena di “Nuovo Cinema Paradiso” dove il protagonista gira per il Cinema abbandonato prima della sua distruzione ? Ecco …ho provato la stessa sensazione).Se vuoi pubblicare questa mia mail nel blog fai pure…..caso mai volesse contattarmi qualche mio compagno di campo.Non credo di avere foto, ma se le dovessi trovare te le manderò.Nel frattempo ti ringrazio per questa bellissima idea di questo blog.Ciao".